
Costellazione Apus (Uccello del Paradiso)
Date:
Emisfero sud

Estate

Bird of Paradise

Apus
L'Uccello del Paradiso (lat. Apus) è una costellazione con un'area di 206 gradi quadrati vicino al polo sud celeste. Le sue due stelle più luminose raggiungono la quarta magnitudine.
Come individuare Apus
Nell'emisfero meridionale, Apus è meglio visibile in estate. Si trova a nord della costellazione Octans, a ovest di Pavo, a est di Musca e a sud di Ara e Triangulum Australe.
La storia
Alla fine del XVI secolo, una flotta olandese si recò nelle leggendarie Isole delle Spezie per creare nuovi rapporti commerciali. Durante questo viaggio, sotto la guida del capitano Keyser, vennero misurate le posizioni di 135 stelle, che vennero poi incluse da Peter Plancius nelle sue mappe del cielo. Da queste riconobbe dodici nuove costellazioni, tra cui "De Paradijs Voghel". Qualche anno dopo, la costellazione fu registrata come "Apis Indica" nel nuovo Atlante del cielo. Tradotto significa "ape indiana" - un errore dell'incisore ha probabilmente causato la denominazione ingannevole della costellazione, perché "Avis Indica" (uccello indiano) sarebbe stato un nome più appropriato. Per evitare equivoci, l'Uccello del Paradiso fu in seguito chiamato "Apus" e alla mosca, che in realtà si chiamava "Apes", fu dato il nome latino "Musca".