
Costellazione Columba (Colomba)
Date:
Emisfero sud

Inverno

Dove

Columba
La Colomba (lat. Columba) è una costellazione poco appariscente del sud. La stella principale della costellazione è Phact (α Columbae), una stella luminosa di 2,65 m il cui nome deriva da "Al-Fakhita" (colomba).
Come individuare Columba
Con un'area di 270 gradi quadrati, Columba si trova a sud di Lepus, tra Caelum e Canis Major, e a nord della costellazione Puppis. È visibile al meglio in inverno.
La storia
Nel 1579, l'astronomo francese Augustin Royer prese alcune stelle del Canis Major e creò così la costellazione di Columba. Tredici anni dopo, Peter Plancius incluse la costellazione nel suo nuovo Atlante del cielo e la chiamò "Columba Noachi". Dovrebbe ricordare la colomba che tornò all'Arca di Noè con un ramo verde. In seguito, il nome fu abbreviato in Columba.