
Costellazione Mensa
Date:
Emisfero sud

Inverno

Mensa

Mensa
Mensa è la più oscura di tutte le costellazioni. È l'unica delle 88 costellazioni a non avere alcuna stella più luminosa della quinta magnitudine. A nord di essa si può vedere la Nube di Magellano.
Come individuare il Mensa
Con una superficie di 153 gradi quadrati, la costellazione si trova vicino al polo sud celeste. In inverno è visibile tra le costellazioni Octans, Hydrus, Chamaeleon e Volans.
La storia
Dopo l'invenzione del telescopio, l'astronomo francese Nicolas de Lacaille nominò alcune costellazioni dell'emisfero meridionale che non erano state riconosciute prima. A differenza delle 48 costellazioni dell'antichità, che portano il nome di figure mitologiche, per le nuove costellazioni usò spesso il nome di novità tecnologiche. Con questa costellazione ha voluto ricordare la Table Mountain ("Mons Mensa") in Sudafrica, che era spesso offuscata.