Your discount is active
Your discount will automatically be applied in the checkout
Constellation Grus (Crane)

Costellazione Grus (Gru)

Emisfero sud

Autunno

Crane

Grus

La Gru (lat. Grus) è composta, tra le altre, dalle luminose stelle Alnair (α, 1,7 m) e Beta Gruis (2,1 m). Grazie ai loro colori contrastanti, possono essere facilmente distinte: Alnair è una subgigante bianco-blu e Beta Gruis è una gigante rossa.

Come individuare Grus

Con una superficie di 366 gradi quadrati, Grus si estende nell'emisfero meridionale ed è visibile in autunno. A nord confina con la costellazione Piscis Austrinus, a ovest con Telescopium, a est con Phoenix e a sud con Tucana.

La storia

Alla fine del XVI secolo, una flotta olandese si recò nelle leggendarie Isole delle Spezie per creare nuovi rapporti commerciali. Durante questo viaggio, sotto la guida del capitano Keyser, vennero misurate le posizioni di 135 stelle, che vennero poi incluse da Peter Plancius nelle sue mappe del cielo. Da queste riconobbe dodici nuove costellazioni, tra cui "Den Reygher". Qualche anno dopo, la costellazione fu registrata come "Grus" nel nuovo Atlante del cielo.