Your discount is active
Your discount will automatically be applied in the checkout
Constellation Cancer

Costellazione del Cancro

La costellazione del Cancro è uno dei dodici segni dello Zodiaco. È una costellazione poco appariscente, che brilla relativamente poco nel cielo.

Come individuare il Cancro

Il Cancro è la più debole delle costellazioni dello Zodiaco ed è difficile da vedere. Se si individuano le stelle più luminose di Gemelli e la stella più luminosa di Leone, il Cancro si trova in mezzo ad esse. La Lince si trova a nord e l' Idra a sud - provateci! La sua forma assomiglia a una lettera Y rovesciata. Il Cancro può essere visto teoricamente in entrambi gli emisferi. Nell'emisfero settentrionale è meglio osservarlo dal tardo autunno alla primavera. Nell'emisfero meridionale il Cancro può essere visto nei mesi estivi e autunnali.

Mitologia

Nella mitologia greca, il Cancro appare piuttosto come un personaggio secondario. È associato a un atto eroico di Ercole: Durante una battaglia contro l'Idra a più teste, la dea Era inviò un granchio perché odiava il suo figliastro illegittimo Ercole. Il granchio cercò di uccidere Ercole, ma fallì miseramente. In segno di gratitudine per il tentativo, Era lo inviò in cielo, ma poiché non riuscì a svolgere il suo compito, oggi non brilla come le altre costellazioni.

Fatti interessanti

La stella più luminosa della costellazione, Altarf, è 500 volte più luminosa del sole. Osservare il Cancro con un telescopio è un ottimo inizio per gli amanti delle stelle: si può vedere un ammasso aperto chiamato Ammasso dell'Alveare, che è il più vicino alla Terra e contiene circa 50 stelle.