
Costellazione Lacerta (Lucertola)
Date:
Emisfero nord

Autunno

Lizard

Lacerta
La Lucertola (lat. Lacerta) è una catena di stelle poco appariscenti nell'emisfero settentrionale. Solo una stella è più luminosa della quarta magnitudine.
Come individuare Lacerta
Flessibile come una lucertola, la costellazione si snoda a zig-zag su una linea ed è particolarmente facile da individuare in autunno. Con i suoi 201 gradi quadrati si trova tra le suggestive costellazioni Cygnus, Cassiopea e Andromeda.
La storia
Nel 1687, la costellazione della Lacerta fu descritta per la prima volta. Le registrazioni delle posizioni delle stelle effettuate dall'astronomo Johannes Hevel costituirono la base dell'Atlante del cielo del 1690 "Firmamentum Sobiescianum sive Uranographia".