Your discount is active
Your discount will automatically be applied in the checkout
Constellation Puppis (Stern)

Costellazione Puppis (Stern)

Emisfero sud

Inverno

Stern

Puppis

La Poppa della Nave (lat. Puppis) copre un'area di 673 gradi quadrati. Come parte dell'Argo Navis, Ptolemy la aggiunse alle 48 costellazioni antiche. In seguito, nel 1763, grazie all'astronomo francese Nicolas de Lacaille, divenne una costellazione a sé stante. Lacaille pensava che la costellazione dell'Argo Navis fosse troppo grande, così la divise in Poppa, Vele (lat. Vela) e Chiglia (lat. Carina).

Come individuare Puppis

Puppis si trova a est del Grande Cane(Canis Major) in inverno Via Lattea. Solo la stella più luminosa è visibile dall'emisfero settentrionale, mentre il resto si estende sull'emisfero meridionale. Si vede meglio in inverno.

Mitologia

Argo Navis era la nave parlante dell'eroe Giasone, con la quale si recò in Colchide. Lì cercò, con l'aiuto di Ercole e dei gemelli Castore e Polluce di rubare il Vello d'Oro, la pelliccia del sacrificato Ariete. Il fratellastro di Giasone, Pelia, fu portato sul trono: per riaverlo, Giasone avrebbe dovuto portargli la pelliccia d'oro, il che sembrava un atto quasi impossibile, dato che il Vello d'Oro era custodito da un drago in un boschetto sacro. Alla fine, la figlia del re, Medea, aiutò l'eroe a possedere il Vello. In onore di tutte le persone coinvolte, l'Argo Navis e il Vello d'Oro furono consacrati come costellazioni.

Fatti interessanti

La stella più luminosa, Rho Puppis, ha una magnitudine di tre e dista 65 anni luce da noi. Pur essendo grande solo la metà del Sole, brilla 22 volte di più di questa.